Creare tipologie di appuntamenti per i servizi basati sul tempo.
Puoi offrire fasce orarie ai tuoi clienti limitando gli orari di inizio disponibili e personalizzando le comunicazioni. Ad esempio, i clienti possono scegliere una finestra di due ore per l’arrivo del tecnico.
Nota: gli appuntamenti successivi non verranno spostati se quelli precedenti terminano prima del previsto.
Passaggio 1 - Creare appuntamenti per le finestre temporali
Per creare un tipo di appuntamento per la tua finestra temporale:
- Crea un nuovo tipo di appuntamento.
- Scegli un nome e una descrizione per l’appuntamento che indichino chiaramente una fascia oraria. Ad esempio, potresti chiamarlo Finestra di consegna di due ore e descriverlo come Il tecnico arriverà nella fascia oraria selezionata.
- Imposta la durata dell'appuntamento in modo che corrisponda alla lunghezza della finestra temporale che desideri offrire in minuti. Ad esempio, per una finestra di tre ore, impostala su 180 minuti.
- Invece di impostare la disponibilità come intervalli di orario di apertura, elenca gli orari specifici in cui possono iniziare le fasce orarie. Ad esempio, se offri finestre di tre ore, dalle 8:00 alle 17:00, inserisci 8:00, 11:00, 14:00.
Passaggio 2 - Comunicare le finestre temporali
Per modificare le comunicazioni di Acuity ai tuoi clienti in modo che facciano riferimento alle tue finestre temporali:
- Nel pannello Personalizza aspetto, aggiorna le istruzioni per la pianificazione nella parte superiore dello strumento di pianificazione per informare i clienti che stanno prenotando finestre temporali, non orari specifici per gli appuntamenti.
- Aggiorna il tuo messaggio di conferma per indicare che il cliente ha scelto una finestra durante la quale inizierà il suo appuntamento.
Personalizza il tuo modello di e-mail di notifica automatica. I modelli predefiniti sono personalizzati per appuntamenti con orari di inizio e fine fissi. Modifica tutti i tuoi modelli in modo che corrispondano alle finestre per l'inizio dell'appuntamento. In particolare, cerca il tag %time% , che inserisce l'ora di inizio dell'appuntamento.